Ristrutturare casa è sicuramente una scelta impegnativa ed è un processo sicuramente laborioso per tutte le parti coinvolte nel processo, ad iniziare dai Clienti che spesso devono affrontare ingenti esborsi economici ed investire una grande quantità di energia sia per affrontare molteplici decisioni durante i lavori e, in aggiunta a ciò, spesso anche trovare mille compromessi prima di riuscire a stabilizzarsi e godersi a pieno la tranquillità del proprio nido.
Questo articolo è una breve guida per aiutarti nel processo di ristrutturazione qualora tu ne fossi già coinvolto e abbia in previsione di esserlo.
Approcciare correttamente il processo di ristrutturazione
Sembra una cosa scontata a dirsi ma non lo è: per affrontare una ristrutturazione è necessario essere consapevoli e preparati del fatto che non è un processo semplice. Soprattutto quando si interviene su parti strutturali o comunque sono previste opere di demolizione le incognite sono parecchie e le soluzioni vanno cercate con pazienza ed applicate con raziocinio e tranquillità.
Ovviamente non tutte le ristrutturazioni sono problematiche e procedono a rilento ma i passaggi da rispettare per garantire una corretta esecuzione dei lavori di ristrutturazioni sono sicuramente molti ed ognuno ha bisogno delle proprie tempistiche, poichè spesso, almeno fino alla fase di esecuzione dei massetti, c’è una sovrapposizione tra l’impresa che si occupa della parte edile, quella che si occupa della parte idraulica e quella che si occupa della parte elettrica e ognuna di queste ha bisogno di terminare la propria lavorazione prima che l’altra possa continuare.
Inoltre i materiali hanno spesso hanno tempi di asciugatura da rispettare per assicurare un lavoro eseguito a regola d’arte e questo causa ovviamente un allungamento fisiologico dei tempi di lavorazione, necessario però per assicurare una corretta esecuzione.
Definire le proprie esigenze presenti e future
La casa è il rifugio per antonomasia. La scelta della casa è sempre correlata con le proprie necessità di vita attuali ma anche con i desideri, le aspettative e le prospettive di vita del futuro e spesso si deve cercare di raggiungere un equo compromesso tra tutto ciò ed anche le proprie possibilità economiche, poiché spesso la casa rappresenta l’investimento della vita per una famiglia o una persona.
Ogni casa ha una sua locazione, dei suoi pro e dei suoi contro e in generale non esiste la casa perfetta ma quella che più si confà alle proprie esigenze. Ad esempio se si ha una famiglia potrebbe essere fondamentale la vicinanza di scuole, mentre per un giovane potrebbe essere risultare fondamentale la presenza di locali in cui uscire, oppure per chi ha una persona con problemi di salute in casa potrebbe risultare indispensabile la vicinanza di servizi di assistenza e cura.
Ogni situazione ha le sue sfaccettature che vanno ben analizzate prima di fare un investimento così importante.
Stabilire un budget per la ristrutturazione
Stabilire un budget realistico per ristrutturare casa è fondamentale per non ritrovarsi in difficoltà con le imprese durante i lavori e per non compromettere la propria stabilità finanziaria. Nello stabilire un budget è sicuramente importantissimo tenere conto di due cose:
Il budget che stabilisci non è necessariamente quello che andrai a spendere
La scelta di acquisto dei materiali di finitura può essere anche rimandata ad una fase più avanzata della ristrutturazione, ad esempio dopo le demolizioni, quando è molto più difficile che escano fuori imprevisti che causano sforamenti.
E’ decisamente facile lasciarsi travolgere dall’entusiasmo di acquistare subito i componenti visibili (cucina, arredi, pavimentazioni) lasciando in secondo piano l’importanza e la consistenza economica dei lavori da eseguire, per poi trovarsi magari stretti di budget e peggio ancora con la fretta di eseguire i lavori, situazione che aumenta esponenzialmente il rischio di una errata esecuzione.
Per stabilire un budget in maniera corretta devi tenere conto delle seguenti macrovoci:
Costi di progettazione dell’intervento: Parcelle dei veri tecnici per la redazione delle tavole progettuali e la presentazione delle pratiche edilizie per l’inizio dei lavori, eventuali oneri da riconoscere al Comune, eventuale Direzione Lavori, calcoli strutturali, progetti di design ecc.
Costi di esecuzione dei lavori in progetto: Fatture da pagare alla/e impresa/e che operano in cantiere (impresa edile, idraulico, elettricista, decoratore ecc.)
Costi per la fornitura di porte e infissi
Costi per la fornitura di ceramiche o pavimenti in legno, arredo bagno
Costi per cucina, arredamento, illuminazione
Budget per eventuali imprevisti dal 10 al 20%
Progettare correttamente insieme ad un professionista
Dopo aver definito le esigenze imprescindibili e il proprio budget (tenedone una quota anche per gli imprevisti o eventuali richieste aggiuntive) probabilmente avrai bisogno di nominare un professionista di riferimento per la gestione del tuo progetto.
Il professionista di riferimento in questo caso spesso è un architetto ma non di rado potrebbero essere anche un geometra o un ingegnere, anche se tendenzialmente l’architetto viene preferito poiché il cliente in genere chiede di essere supportato più per la parte di disposizione e design degli interni e della funzionalità degli ambienti, mentre geometra ed ingegneri spesso svolgono mansioni più “tecniche” che per i Clienti privati rimangono un po’ meno immediate.
Qualora invece ti rivolgessi per la tua ristrutturazione ad un’impresa che ti offre il servizio chiavi in mano sarà la stessa che incaricherà un tecnico di propria fiducia, interno od esterno alla struttura, di seguire il Cliente per la parte progettuale e per la direzione lavori.
Sia che tu opti per una strada o per l’altra è sempre fondamentale che il tecnico incaricato sia un Professionista che ha a cuore il Cliente ed il progetto e che operi primariamente negli interessi di questi.
Dai la giusta importanza a ciò che non si vede
Sicuramente la parte più entusiasmante del progetto di ristrutturazione è la scelta delle finiture, degli arredi e in generale di tutto ciò che riguarda la parte più estetica dell’immobile, che ovviamente è quella che rimarrà in vista per molto tempo e va scelta con molta cura per rendere la propria casa unica ed affascinante ai propri occhi.
Altrettanta importanza va però data a tutta quella parte che “non si vede” o si vede parzialmente che però costituisce il cuore pulsante di una casa, ovvero la parte impiantistica. Se si acquista una casa di recente costruzione o ristrutturazione il problema non dovrebbe presentarsi, ma quando si acquista una casa datata c’è sicuramente da mettere in conto un intervento radicale sugli impianti, poiché obsoleti, logorati e spesso fuori norma.
Scegliere imprese affidabili
Un altro consiglio che sembra banale e scontato ma in realtà non lo è affatto. Se hai scelto di affidarti a un’impresa con servizio chiavi in mano sarà la stessa ad occuparsi della scelta di tutte le imprese e degli artigiani a cui affidare le lavorazioni specifiche in progetto, se invece opti per scegliere tu le singole imprese probabilmente ti ritroverai ad aver a che fare principalmente con queste figure:
Impresa edile, per le opere relative ad accantieramento, demolizioni, eventuali interventi su strutture portanti, nuove murature, intonaci, pavimentazioni e tinteggiature
Impresa per gli impianti idraulici, per la parte relativa all’impianto di distribuzione di acqua calda sanitaria, riscaldamento, installazione di condizionatori, eventuali opere di irrigazione esterna ecc.
Impresa per gli impianti elettrici, che si occupa del rifacimento dell’impianto elettrico e dell’illuminazione
Fornitore di pavimenti a arredo bagno
Fornitore e installatore di porte ed infissi
Non è compito di questo articolo snocciolare ed analizzare le singole casistiche (ad esempio potrebbe capitare che una stessa impresa di impianti faccia sia quello idraulico che quello elettrico oppure che lo stesso showroom che fornisce l’arredo bagno fornisca anche le porte, oppure che il proprietario decida di eseguire le imbiancature in autonomia o attraverso un artigiano di fiducia senza passare dall’impresa edile, ma molto spesso le figure coinvolte sono quelle elencate.
Sicuramente scegliere un’impresa che offra un servizio chiavi in mano come Rebuild può essere in vantaggio in termini di tempi e di organizzazione del lavoro, poichè avere squadre che abitualmente collaborano e lavorano insieme da anni coordinate da un unico referente facilita decisamente lo scorrimento dei lavori ed il rispetto delle tempistiche rispetto al dover coordinare ogni singola figura che opera in maniera slegata e magari non è presente in cantiere quando serve,
Come per i precedenti punti, non è tanto importante scegliere una strada rispetto ad un’altra ma affidarsi a persone e realtà affidabili che lavorino con coscienza e professionalità.
Nello scegliere l’impresa/le impresa a cui affidare i lavori è fondamentale:
Affidarsi a realtà in regola con tutti i numerosi adempimenti poichè la responsabilità di eventuali irregolarità da parte dell’impresa può ricadere sul Committente.Ovviamente le imprese scelte devono garantire la corretta qualità di ogni lavorazioni eseguita e di ogni materiale installato.
Scegliere realtà consolidate e presenti sul territorio e che forniscano anzitutto una garanzia reale sui lavori eseguiti è sicuramente un requisito indispensabile.
Rispetto delle tempistiche: Più di qualche volta capita che i lavori sforino i tempi prestabiliti perchè è una parte che viene spesso sottovalutata e a cui viene data poca importanza in fase di preventivo. è fondamentale mantenere un dialogo trasparente e costruttivo tra Cliente e imprese per cercare di soddisfare le esigenze di entrambe le parti
Costo: Ovviamente è la variabile più influente nella scelta di un’impresa rispetto ad un’altra ma è di fondamentale importanza capire che i prezzi applicati variano molto spesso da realtà a realtà ed ogni raffronto va sempre eseguito a parità di servizio, poichè può capitare che un’impresa che applica un prezzo più elevato abbia un’assistenza post intervento decisamente più efficiente rispetto a una più economica, oppure lavori con materiali più performanti. Quando si deve operare una scelta bisogna tener conto di molteplici fattori
Spero che questo articolo ti possa essere utile, ricordandoti che qualora dovessi effettuare una ristrutturazione in Piemonte nelle province di Torino, Vercelli o Biella siamo a tua disposizione.
Hai in mente un progetto di ristrutturazione? Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata!
Comments